- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
Al via la riduzione del 50% dei contributi per i lavoratori autonomi che si iscrivono, nel 2025, per la prima volta alle gestioni INPS artigiani e commercianti. L'agevolazione spetta per la durata di 36 mesi e comporta minori accrediti pensionistici.
Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
Imposta di successione: il versamento deve essere effettuato entro 90 giorni dal termine di presentazione della dichiarazione di successione. Recepite le modifiche al sistema sanzionatorio tributario.
Medici convenzionati con SSN: esonero fatturazione elettronica
A partire dal 2024, i medici convenzionati con il SSN sono esentati dalla fatturazione elettronica. Novità sulla Certificazione Unica, obbligo di fatturazione elettronica per i forfetari e modalità di compilazione della CU.
Incentivi all'IOSS per le vendite a distanza
Il 13 maggio 2025, il Consiglio Ecofin ha adottato misure per favorire l'IOSS, semplificando la riscossione dell'IVA per le vendite a distanza di beni importati nell'UE.
Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati Irap 2025 alle Regioni e Province autonome tramite il sistema Siatel v2.0. Invio mensile a partire dal trentesimo giorno dalla scadenza.