- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Incompatibilità tra docente di ruolo e libera professione: chiarimenti CNDCEC
Il Pronto Ordini n. 8/2025 del CNDCEC chiarisce i limiti di compatibilità tra l’attività di docente statale di ruolo e l’iscrizione all’Albo dei commercialisti e avvocati.
Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative
Il programma Fintech Factory MEF finanzia con contributi fino a 90.000 euro progetti di startup e PMI che sviluppano soluzioni tecnologiche innovative per la PA.
Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
Il 16 maggio 2025 il sito dell’Agenzia delle Entrate ha subito un blocco durante gli invii del 730 precompilato. L’Agenzia ha confermato la proroga delle scadenze fiscali: cosa è successo, chi è coinvolto e cosa devono fare i contribuenti.
Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
La Corte costituzionale legittima la deroga regionale al limite di età per i responsabili sanitari nelle strutture private accreditate, riconoscendo l’autonomia normativa delle Regioni.
TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di aprile 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).