- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Smart working, il Ministero aggiorna le FAQ
Il MLPS ha reso noto che le aziende potranno continuare a richiedere lo smart working con la procedura semplificata fino al termine di cessazione dello stato di emergenza da COVID-19. Aggiornate le FAQ.
Popolazione Ucraina: attività lavorativa con permesso di soggiorno
Il Dipartimento della Protezione Civile definisce le disposizioni per l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione Ucraina nonché prevede lo svolgimento di attività lavorativa sulla base della sola richiesta di permesso di soggiorno.
CIGO per imprese tessili: più tempo per la domanda
Riaperti i termini per l'invio delle domande di cassa integrazione guadagni ordinaria per il periodo dal 1° ottobre 2021 al 31 dicembre 2021 per i datori di lavoro delle industrie tessili non ammessi ai trattamenti emergenziali. Lo comunica l'INPS.
Reddito di libertà: nuove domande accolte con le risorse regionali
Nuova chance per le donne vittime di violenza che si sono viste rigettare la domanda di reddito di libertà per insufficienza del budget statale. Ora potranno sperare sull'integrazione della quota assegnata ad opera della Regione o Provincia autonoma.
Flussi Uniemens: da febbraio solo codice unico dei CCNL
Termina la fase transitoria di coesistenza del codice alfanumerico unico e dei codici Inps preesistenti all’interno del flusso Uniemens. Dalle denunce di febbraio 2022 sarà ammesso esclusivamente il nuovo codice alfanumerico unico dei CCNL.