- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Buste paga, da marzo scompaiono detrazioni familiari e ANF
Dal 1° marzo 2022 sarà operativo il nuovo Assegno Unico ed Universale che sostituirà le detrazioni per familiari a carico e gli Assegni al Nucleo Familiare anticipati – per conto dell’Istituto previdenziale – dai datori di lavoro.
FSBA, aggiornate le procedure operative per gli eventi decorrenti da marzo 2022
Aggiornamento delle procedure operative per la presentazione delle domande al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato. Modificate le regole per gli eventi decorrenti da marzo 2022.
Interventi tecnici sui portali istituzionali del MLPS, Cliclavoro e dell’INL
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che verranno effettuati interventi tecnici sul proprio sito istituzionale, sul sito Cliclavoro e su quello dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
INL, priorità all’emersione dei rapporti di lavoro di cittadini ucraini
La Direzione Centrale per la Tutela, la Vigilanza e la Sicurezza del Lavoro dell’INL, raccomanda agli Ispettorati Territoriali del Lavoro di dare priorità alle pratiche residue di emersione di rapporti di lavoro irregolare dei cittadini ucraini.
Lavoratori con figli disabili. Diritto allo smart working
Fino al 31 marzo 2022 i genitori lavoratori dipendenti privati con almeno un figlio con disabilità grave o con figli con bisogni educativi speciali (BES) hanno diritto a svolgere l'attività lavorativa in smart working. A quali condizioni?