- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Fatture elettroniche e scritture contabili (senza bolli) come prova del credito
Primo sì del Governo ai correttivi della riforma Cartabia in materia di processo civile: tra le novità, prova del credito tramite fatture elettroniche e scritture contabili senza bisogno di bolli e vidimazioni, digitalizzazione, stop ad adempimenti ormai superflui.
Mobbing e vessazioni sul lavoro: come valutare se è dovuto il risarcimento
Mobbing accertato con valutazione complessiva dei fatti. Se non sussiste, giudice tenuto a verificare se è riscontrabile un’ipotesi di responsabilità del datore per mancata adozione delle necessarie misure di tutela. Le indicazioni della Cassazione.
Proroga per notifiche civili, impugnazioni penali e composizione negoziata
Decreto Milleproroghe: i ritocchi contenuti nell'emendamento del Governo su notifiche civili, impugnazioni penali, agevolazioni composizione negoziata della crisi, tirocinio magistrati e distacco di personale amministrativo.
Fattura come prova del contratto se annotata e non contestata
Dalla Corte di cassazione indicazioni sulla valenza probatoria delle fatture commerciali non contestate ed annotate nelle scritture contabili: piena prova del contratto, natura confessoria dell'annotazione.
Mediazione obbligatoria esclusa per le domande riconvenzionali
Chiarimenti delle Sezioni Unite di Cassazione in tema di mediazione obbligatoria: la condizione di procedibilità sussiste per il solo atto introduttivo del giudizio e non per le domande riconvenzionali. Le ragioni dell'esclusione.