- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Violazioni Covid e relative sanzioni: schema illustrativo
Dalla Guardia di Finanza il prontuario sulle violazioni e sanzioni collegate all’emergenza Coronavirus relative a persone fisiche, attività commerciali e ingresso nel territorio nazionale.
Rating di legalità delle imprese, nuovo Regolamento Antitrust
E’ approdato in Gazzetta Ufficiale - ed è già in vigore - il nuovo regolamento attuativo in materia di rating di legalità dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Cooperative. Prova indiretta del rapporto associativo
La prova della sussistenza del rapporto associativo con la cooperativa, per la valutazione del superamento del periodo di comporto ai fini del licenziamento, può essere fornita con la trascrizione della delibera di ammissione alla compagine sociale.
Consulta: sì a lettura delle dichiarazioni del “testimone assistito”
Corte costituzionale: sì alla lettura, nel dibattimento penale, delle dichiarazioni irripetibili rese al GIP dall’imputato di un reato collegato.
Impiego in mansioni inferiori marginale, demansionamento escluso
E’ legittimo che il lavoratore venga adibito, per motivate esigenze aziendali, anche a mansioni inferiori se queste risultino comunque marginali rispetto ai compiti propri del suo livello.