- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Notifica via Pec tempestiva anche dopo le 21
Tempestiva la notifica telematica dell’opposizione a decreto ingiuntivo spedita oltre le ore 21 (ma entro le 24) del quarantesimo giorno successivo alla notificazione del decreto.
Consulta: sì al ricorso cautelare per impugnare gli atti datoriali
Idoneità del ricorso cautelare contro il trasferimento o altri atti del datore di lavoro, licenziamento compreso, a impedire, se promosso entro 180 giorni, la decadenza dall’impugnativa del provvedimento datoriale.
Detrazione IVA per ristrutturazioni su immobili di terzi
Il diritto a detrarre l’IVA per lavori di ristrutturazione o manutenzione su immobili di proprietà di terzi utilizzati in locazione va riconosciuto in presenza di un nesso di strumentalità con l'attività del contribuente.
Audizione del richiedente protezione non sempre necessaria
Ultime pronunce della Corte di cassazione in materia di obbligo di audizione del richiedente, alla luce della normativa e della giurisprudenza Ue.
Assemblee condominiali: videoconferenza e quorum ridotti
Approvazione condominiale semplificata per interventi di efficienza energetica e misure antisismiche sugli edifici, assemblee anche in videoconferenza: le novità del Dl Agosto dopo la conversione in legge.