- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sezioni Unite su annullamento parziale e formazione del giudicato
Dalle Sezioni Unite penali della Cassazione giunge un’informazione provvisoria con la soluzione degli Ermellini su una questione in tema di formazione, nel penale, della cosa giudicata nelle ipotesi di annullamento parziale.
Giudizi fiscali e civili dopo DL Ristori. I rilievi degli avvocati
Prime reazioni delle sigle dell’Avvocatura rispetto alle misure Giustizia del DL Ristori: OCF, CNF e Uncat contro il processo cartolare nel giudizio tributario, nota critica degli Avvocati civilisti.
Preliminare del preliminare: va verificata la causa concreta
Corte di cassazione: il preliminare del preliminare non è, di per sé, un contratto nullo per difetto di causa, va verificata la sussistenza di una causa concreta.
Detenzione a casa con pena, anche residua, sotto i 18 mesi
DL ristori in GU: tra le specifiche misure per il settore Giustizia anche disposizioni per contenere la diffusione del Covid-19 all’interno degli Istituti penitenziari.
Contribuente omette dichiarazione, per il Fisco vale l’ultimo domicilio fiscale
Ufficio accertatore territorialmente competente nei casi in cui il contribuente abbia omesso di presentare le dichiarazioni dei redditi e non abbia formalmente comunicato l'attuale domicilio fiscale.