- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Certificati verdi Covid, sanzioni penali in caso di falsità
Decreto Riaperture: sanzioni penali per le condotte di falsità aventi ad oggetto le certificazioni verdi Covid. Dubbi del Garante Privacy sulla legittimità dei pass vaccinali.
Cassa integrazione illegittima, diritto del lavoratore al risarcimento
L’illegittima collocazione in cassa integrazione determina la responsabilità per inadempimento contrattuale del datore di lavoro e il conseguente diritto del lavoratore all'integrale risarcimento dei danni subiti.
Elezione Commercialisti: regole illegittime, violata parità di genere
Il Tar del Lazio si è finalmente pronunciato sul Regolamento per l'elezione dei Consigli degli Ordini dei dottori commercialisti: illegittimo per violazione del principio di parità di accesso alle cariche elettive.
Covid. Licenziamento giustificato da definitiva cessazione attività
E' esclusa dal blocco dei licenziamenti Covid l'ipotesi in cui il recesso sia stato adottato per definitiva cessazione dell'attività di impresa. In tali casi il datore deve provare che l'attività è chiusa in modo definitivo, non basta l'inattività.
Licenziamento. Ok a impugnativa stragiudiziale eseguita dal difensore
Cassazione: sì all’impugnativa stragiudiziale del licenziamento eseguita in nome e per conto del lavoratore dal suo difensore, previamente munito di procura scritta. Non serve comunicare o documentare il mandato.