- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Dl crisi d’impresa: sì della Camera alla conversione
Crisi d’impresa e composizione negoziata: dopo il Senato, anche la Camera ha dato il proprio via libera alla conversione del decreto legge su crisi d’impresa e risanamento aziendale.
Amministratore di Srl inadempiente? Niente compenso
La Srl può paralizzare il decreto ingiuntivo ottenuto dall’amministratore per il pagamento del compenso, eccependo l’inadempimento o il non corretto adempimento degli obblighi dallo stesso assunti.
Consiglio di Stato: l’obbligo di vaccino Covid per i sanitari è legittimo
Ultima sentenza del Consiglio di Stato a conferma della legittimità dell’obbligo di vaccino contro il Covid-19 per medici e personale sanitario.
Proroga blocco sfratti causa Covid: ok dalla Consulta
La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità delle norme sulla proroga del blocco degli sfratti disposta in relazione all'emergenza Coronavirus. Lo ha anticipato l’Ufficio stampa della Corte.
Tirocini formativi presso la Procura generale della Cassazione
La Procura generale della Corte di cassazione ha indetto un Bando di selezione per 40 tirocini formativi. Domande fino al 12 novembre 2021.