- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Crisi d'impresa, legge di conversione pubblicata in Gazzetta
La Legge di conversione e il testo coordinato del Decreto legge sulla crisi d’impresa sono stati pubblicati il 23 ottobre 2021 in Gazzetta Ufficiale. Composizione negoziata al via dal 15 novembre.
Consulta, rigettate le questioni di legittimità dei Dl Covid
Emergenza Covid: il DL n. 19/20 non ha conferito una potestà legislativa al Presidente del Consiglio, ma gli ha attribuito solo una funzione attuativa. Depositata la sentenza della Corte costituzionale.
Liti tributarie, prova testimoniale scritta tra le proposte di riforma
Processo tributario: pubblicata, dal ministero della Giustizia, la relazione finale dei lavori della Commissione interministeriale, con illustrate le proposte elaborate ai fini della riforma.
L’inesperienza giustifica lo scostamento dagli studi di settore
Studi di settore. Lo scostamento può essere giustificato dall’inesperienza degli eredi, subentrati nell'impresa al padre deceduto in un settore per loro del tutto nuovo.
Cooperativa svolge attività commerciale? Può fallire anche se Onlus
La società cooperativa sociale che svolge attività commerciale può fallire a prescindere dalla qualifica di Onlus. E' quanto precisato dalla Corte di cassazione.