- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Malattia del lavoratore, verifiche tramite agenzia investigativa
Sentenza della Corte di cassazione sull’utilizzabilità degli accertamenti svolti dal datore per tramite di agenzia investigativa ai fini del controllo sulla effettività dello stato di malattia del dipendente.
Avviso prima di 60 giorni solo per ragioni d’urgenza
La Cassazione sulle ragioni d’urgenza che consentono al Fisco di non osservare il termine di 60 giorni dalla redazione del PVC: non possono essere individuate nell’imminente scadenza del termine decadenziale dell'azione accertativa.
Concorso notai. Pubblicate le regole per le prove scritte
Pubblicate le modalità operative di svolgimento delle prove scritte riguardanti il concorso a 300 posti di notaio, successivamente ampliati a 400.
Green pass europeo. Tribunale Ue: libertà di circolazione non limitata
Il Tribunale dell'Unione europea ha bocciato la domanda cautelare presentata da alcuni cittadini europei ai fini della sospensione dell’esecuzione del regolamento su rilascio, verifica e accettazione transnazionali dei certificati Covid UE.
Crisi d’impresa. Avvocati: al via il primo corso di formazione per esperti
Prende il via il 5 novembre, per terminare l’11 dicembre 2021, il primo corso di formazione per avvocati esperti in crisi d'impresa.