redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


In GU la Legge di ratifica della Convenzione per la protezione degli animali da compagnia

Sulla gazzetta Ufficiale n. 283 del 3 dicembre 2010 è stata pubblicata la Legge 4 novembre 2010 n. 201 contenente la “Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, fatta a Strasburgo il 13 novembre 1987, nonché' norme di adeguamento dell'ordinamento interno”. Le nuove norme, in vigore da oggi 4 dicembre, introducono delle norme più severe e di maggior rigore contro coloro che maltrattano gli animali da compagnia p ne gestiscono traffici...

Privilegio generale sui crediti Irap

Con sentenza n. 24608 depositata lo scorso 3 dicembre, la Cassazione ha precisato che il privilegio generale mobiliare di cui all'articolo 2752, primo comma del Codice civile, per come espressamente esteso ai crediti Irap dall'articolo 39 del Decreto legge n. 159/2007, poi convertito dalla Legge n. 222/2007, “deve essere riconosciuto a detti crediti anche per il periodo anteriore all'entrata in vigore di tale modifica legislativa, alla stregua di un'interpretazione estensiva del testo originario...

Corte Ue: legittima l'incompatibilità tra pubblico impiego part time e avvocatura

Secondo la Corte di giustizia dell'Ue – causa C-225/09, sentenza del 2 dicembre 2010 - è da considerare in linea con le norme comunitarie una normativa nazionale che, come quella italiana, neghi ai dipendenti pubblici impiegati in una relazione di lavoro a tempo parziale l’esercizio della professione di avvocato, anche qualora siano in possesso dell’apposita abilitazione, disponendo la loro cancellazione dall’albo degli avvocati. Ed infatti – precisano i giudici europei – con la Direttiva...

A Napoli, convegno su Trust e antiriciclaggio

Si è svolto a Napoli, lo scorso 26 novembre 2010, un convegno organizzato dall'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della città partenopea sul tema “Approfondimenti operativi sul Trust: fiscalità e antiriciclaggio”. Nel corso dell'incontro è stata esaminata la normativa antiriciclaggio, il recente Decreto del ministero della Giustizia del 16 aprile 2010 contenente gli indici di operazioni sospette per i professionisti nonché il provvedimento della Banca d'Italia del 24...

Convegno Oua al Salone della Giustizia

Tra i primi appuntamenti del Secondo Salone della Giustizia di Rimini (2 – 5 dicembre) si segnala il convegno organizzato dall'Oua sul tema “Verso una riforma della giustizia e della professione di avvocato”. Nel corso dell'incontro, gli avvocati sono tornati a parlare di mediazione e, in proposito, il sottosegretario alla giustizia, Maria Elisabetta Alberti Casellati si è impegnato a portare l'istanza degli avvocati di abolizione dell'obbligatorietà della mediazione dinanzi al dicastero...