- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Spese al legale "non distrattario" di parte vittoriosa, ritenuta?
Somme da corrispondere all'avvocato non distrattario della parte vittoriosa con delega all'incasso: ultime precisazioni dell'Agenzia Entrate ai fini della non applicazione della ritenuta d'acconto.
Tarsu: esenzione per edifici di culto a prescindere da intesa
In materia di Tarsu, non è consentito escludere dal beneficio fiscale previsto per i locali destinati a culto quelle confessioni religiose che, pur potendosi qualificare tali, non hanno ancora stipulato intese con lo Stato.
Lavoro irregolare: commercialista condannato se sa della falsa documentazione
Colpevole il commercialista che concorre alla presentazione, per conto del coimputato e nell'ambito di procedura di emersione di lavoro irregolare, di falsa documentazione reddituale.
Cassa Forense: bando 2022 per alta formazione professionale avvocati
Avvocati. Da Cassa Forense nuovo bando 2022 per l’acquisizione di specifiche competenze relative all’esercizio dell’attività professionale.
Cartella prescritta senza l'avviso di ricezione dell'atto interruttivo
Precisazioni della Corte di cassazione sul procedimento di notificazione di cartelle e atti tributari nelle ipotesi di irreperibilità relativa del contribuente-destinatario: fondamentale l'avviso di ricevimento.