redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Ricorsi tributari cumulativi: come si calcola il contributo unificato?

Processo tributario: in caso di ricorsi cumulativi, il contributo unificato deve essere determinato sulla base della somma dei CU dovuti per ciascun atto impugnato. No ad applicazione analogica delle regole del processo civile.


Caporalato. La Cassazione sul perfezionamento del reato

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: reato istantaneo con effetti permanenti che si perfeziona attraverso modalità alternative che riguardano non solo l'assunzione, ma anche l'utilizzazione o l'impiego di manodopera.


Assegno di divorzio in caso di decesso durante la causa: subentrano gli eredi

Cosa accade se, nel corso del procedimento per l'attribuzione dell'assegno divorzile, viene meno uno dei coniugi? All'interrogativo hanno dato risposta le Sezioni Unite civili di Cassazione.


Appalti: pubblicata la legge delega per la riforma del Codice

E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 78/2022 che, in attuazione del PNRR, delega al Governo la revisione del Codice dei contratti pubblici. Decreti legislativi da adottare entro sei mesi.


Medici specializzandi: risarcimento anche per iscritti ante 1982-1983

Il risarcimento del danno da inadempimento delle direttive comunitarie spetta anche in favore di medici iscritti a corsi di specializzazione negli anni accademici anteriori al 1982-1983. Così le Sezioni Unite di Cassazione.