redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Covid: tamponi rapidi e sierologici effettuati solo in farmacia? Scelta legittima

Per la Corte costituzionale non è irragionevole la scelta del legislatore di consentire soltanto alle farmacie, e non alle parafarmacie, di effettuare tamponi rapidi antigenici e test sierologici Covid-19.


Cura della prole in altro Stato Ue? Periodi nel calcolo della pensione di vecchiaia

Corte Ue: lo Stato membro nel quale la beneficiaria ha lavorato e versato contributi deve considerare, nel calcolo della pensione di vecchiaia, i periodi in cui la stessa si è dedicata alla cura della prole maturati in altro Stato membro.


Stipendi. Limiti di impignorabilità applicabili anche a sequestri e confische

Sezioni Unite di Cassazione: applicabili anche alla confisca e al sequestro disposti in ambito penale i limiti alla pignorabilità delle somme spettanti a titolo di stipendio, salario o altre indennità relative al rapporto di lavoro.


Nullità e decadenza dei marchi: fissati i diritti per il deposito delle domande

Pubblicato il decreto Mise che determina l'ammontare dei diritti per il deposito delle domande di nullità e decadenza della registrazione dei marchi d'impresa: 500 euro per presentare l'istanza.


Edilizia popolare. Sezioni Unite: vendite successive con vincolo di prezzo

Alloggi di edilizia residenziale pubblica. Le Sezioni Unite di Cassazione sull'ambito di applicazione del vincolo del prezzo di cessione anche in relazione ai successivi acquirenti del bene.