- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Pericolo reiterazione non automatico
Incarichi direttivi Non giustificano concretezza del pericolo Non è automatica la conferma di misure interdittive a carico del manager accusato di aver dolosamente provocato il default di una società, solo perché attualmente ricopre posizioni di vertice in altre aziende, non sussistendo...
Violata altezza Risarcimento non demolizione
Se un soggetto costruisce un edificio violando le norme in materia di altezza massima, il suo vicino potrà pretendere solo il risarcimento dei danni e non anche la demolizione della parte di edificio abusiva, posto che il giudice può disporre la riduzione in pristino, dunque l’abbattimento della...
Rettifica valore terreno Prove non di parte
A fronte di un avviso di rettifica del valore di compravendita di un terreno, da parte dell’Agenzia delle Entrate, che faccia generico riferimento a “precedenti stime”, nonché ad un quadro istruttorio privo di qualsiasi elemento dimostrativo su punti ritenuti decisivi, deve concludersi per la...
In affari col difensore Giudice si astenga
Il mero rapporto di amicizia tra un magistrato ed un avvocato, non determina l’obbligo del primo di astenersi dalle cause dove sia coinvolto il secondo. Siffatto obbligo scatta, invece, laddove sussistano rapporti di natura economica tra i due, come nella fattispecie, ove vi era un contratto di...
Sentenza via pec Sì al termine breve
La notifica del testo integrale della sentenza che rigetta il reclamo avverso la pronuncia dichiarativa di fallimento, effettuata dal cancelliere per mezzo posta elettronica certificata, è idonea a far decorrere il termine breve per il ricorso in Cassazione, non ostandovi il nuovo testo dell’art....