- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Compensazione spese lite se motivata
Il giudice non può disporre la compensazione delle spese di lite, adducendo l’esistenza di discordanti, ma non precisati, precedenti giurisprudenziali sulla questione nodale della controversia. E’ quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso di un contribuente avverso la...
Gratuito patrocinio Parcella sotto parametri
Il compenso spettante all’avvocato che assiste un società fallita ammessa al gratuito patrocinio, può essere ridotto della metà rispetto ai valori medi delle tariffe professionali. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, respingendo il ricorso del legale di una società sottoposta a procedura...
Contributo extracomunitari Illegittimo
Il Decreto Mef del 6 ottobre 2011 che impone ai cittadini extracomunitari richiedenti il rilascio o il rinnovo di un permesso di soggiorno nello Stato membro considerato, di pagare un contributo di importo variabile tra gli 80 e 200 euro, risulta incompatibile con la direttiva europea relativa allo...
Nuova disciplina pratica forense
Tirocinio per accesso alla professione forense Il 19 maggio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 116, il “Regolamento recante la disciplina per lo svolgimento del tirocinio per l'accesso alla professione forense ai sensi dell'articolo 41, comma 13, della Legge 31 dicembre 2012, n....
Tirocinio aspiranti avvocati
Tirocinio per accesso alla professione forense Il 19 maggio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 116, il “Regolamento recante la disciplina per lo svolgimento del tirocinio per l'accesso alla professione forense ai sensi dell'articolo 41, comma 13, della Legge 31 dicembre 2012, n....