- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Legittimo vietare velo alla dipendente
Il divieto posto ad una lavoratrice di fede musulmana di indossare il velo islamico sul luogo di lavoro, non costituisce una discriminazione diretta fondata sulla religione - ai sensi della Direttiva europea 2000/78/CE art. 2, par. 2 lett. a) – se tale divieto si fonda su una disposizione aziendale...
Convegno avvocati giuslavoristi
Dal 9 all’11 giugno 2016 si riuniranno a Perugia oltre 550 avvocati in occasione del convegno nazionale dell’associazione avvocati giuslavoristi italiani (Agi), per confrontarsi sul Job act ad un anno dalla sua entrata in vigore, sui primi criteri di attuazione e sull'evoluzione della professione di...
Fax per scopi privati Abuso d’ufficio
Non è peculato L’utilizzo ripetuto, da parte di un poliziotto, del fax dell’ufficio presso cui è in servizio per scopi privati, integra abuso d’ufficio e non peculato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, riformando, mediante riqualificazione del fatto di reato, la...
Sentenze tributarie provvisoriamente esecutive
Dal primo giugno 2016 le sentenze tributarie a favore del contribuente divengono provvisoriamente esecutive. E’ quanto previsto dal D.lgs. 156/2015, art. 9 – di modifica dell’art. 69 del D.lgs. 546/1992 – che per l’appunto sancisce l’immediata esecutività delle sentenze tributarie di condanna al...
Posto auto esclusivo Delibera nulla
L’ assegnazione in via esclusiva e per un tempo indefinito – al di fuori di ogni logica di turnazione – di posti macchina all'interno di un’area condominiale, deve dirsi illegittima (e nulla la relativa delibera), in quanto determina una limitazione dell’uso e del godimento che gli altri condomini...