- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Sfratto non muta in accertamento risoluzione
Una volta proposta, con intimazione di sfratto per morosità, l’ordinaria domanda ex art. 1453 c.c., non è possibile mutarla in richiesta di accertamento dell’avvenuta risoluzione ope legis di cui all’art. 1456 c.c., atteso che quest’ultima è radicalmente diversa dalla prima. Domande differenti...
Responsabilità avvocato Danno da provare
La responsabilità dell’avvocato non può affermarsi per il solo fatto del suo non corretto adempimento dell’attività professionale. Serve nesso eziologico Occorre piuttosto verificare se l’evento produttivo del pregiudizio lamentato dal cliente sia riconducibile alla condotta del professionista, se...
Socio assente Esclusione illegittima
Va annullata la delibera di esclusione dei soci accomandanti di una s.a.s., che non hanno partecipato all'assemblea in quanto non sono stati messi in grado di visionare la documentazione relativa ai bilanci da approvare. La Corte di Cassazione, prima sezione civile – respingendo il ricorso...
Errore sul mese Testamento valido
E’ indubbio che la completa indicazione della data, composta di giorno, mese ed anno, costituisca requisito essenziale di forma del testamento olografo, indipendentemente dalla rilevanza che l’omissione assume rispetto al regolamento d’interessi risultante dalle disposizioni testamentarie. Tuttavia...
Cnf e Fondo Monetario sulla giustizia
Promozione di sistemi alternativi alla giurisdizione affidati agli Avvocati per alleggerire la pressione sui Tribunali e recuperarne l’efficienza, disponibilità a condividere modifiche sul processo civile che non si limitino a cambiare le regole ma che garantiscano un certo recupero di efficienza,...