- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Mattioli
Ctp/Ctr Presidenza estesa a giudici contabili
Il Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria, con Delibera approvata il 6 settembre 2016, rivede la sua posizione, ammettendo anche i magistrati contabili alle nomine per la presidenza e la vicepresidenza nelle Commissioni tributarie regionali e provinciali. Dopo una prima esclusione, il...
Giudice torna competente Appello nel merito
Il Tribunale, in appello, non può limitarsi ad annullare, senza alcuna statuizione nel merito, la sentenza emessa dal giudice ritenuto incompetente, se poi, per effetto della soppressione di uffici giudiziari, quest’ultimo è tornato ad essere di nuovo competente. E’ quanto chiarito dalla Corte di...
Assenza di colpa Onere al Comune
Una volta accertata l’esistenza del nesso di causa tra la cosa in custodia ed il danno, è onere del custode – per sottrassi alla responsabilità ex art. 2051 c.c. – provare la colpa esclusiva o concorrente del danneggiato (che può desumersi anche dall'agevole evitabilità del pericolo). Mentre deve...
Camere arbitrali Parere Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha reso il proprio parere, con osservazioni, sullo Schema di Decreto del Ministero della Giustizia, recante il Regolamento sulle modalità di costituzione delle camere arbitrali, di conciliazione e degli organismi di risoluzione alternativa delle controversie. Collegamento con...
Archiviazione per tenuità Previo contraddittorio
Il provvedimento di archiviazione di cui all'art. 411 comma 1 c.p.p., per l’ipotesi di non punibilità della persona sottoposta alle indagini ex art. 131 bis c.p. per particolare tenuità del fatto, è nullo se non si osservano le disposizioni processuali speciali dell’art. 411 comma 1 c.p.p. (e le...