- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Mattioli
Avvocato evasore Niente cancellazione
E’ illegittima la sanzione disciplinare irrogata ad un avvocato, imputato per evasione ma poi prosciolto per prescrizione del reato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, accogliendo il ricorso di un legale, rinviato a giudizio per evasione di imposte ed effettuazione di...
Truffa per falso avvocato
Integra reato di truffa, e non di esercizio abusivo della professione, la condotta di colui che, fingendosi avvocato, si fa consegnare una somma di denaro per condurre degli accertamenti presso Equitalia. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, parzialmente accogliendo il...
Amministratore non restituisce Appropriazione indebita
Risponde per appropriazione indebita l’amministratore di condominio che, seppur irritualmente revocato, al termine del suo incarico non restituisce denaro, libri contabili e documentazione amministrativa. E’ quanto in sintesi affermato dalla Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso di un...
Fatture false Se rappresentante consapevole
Nel contestare il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture false al rappresentate legale di una società di vaste dimensioni, occorre aver riguardo a che questi sia effettivamente consapevole della condotta illecita posta in essere, e che la stessa non sia piuttosto imputabile...
Uncat su riforma processo tributario
In occasione del IV Congresso ordinario Unione nazionale camere avvocati tributaristi (Uncat), che si terrà il 23 e 24 settembre 2016 a Palermo, verranno presentate e discusse le Linee guida per la riforma del processo tributario, messe a punto dalla stessa Uncat. Stesso rango per giurisdizione...