- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Mattioli
Padre poco presente Non resta in Italia
Il padre extracomunitario non può ottenere l’autorizzazione a permanere sul territorio italiano per prendersi cura dei suoi tre figli residenti in Italia, se sino ad ora non se ne era mai occupato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo il ricorso di un cittadino...
Avvocato – geometra Incompatibile
È illegittima l’iscrizione all'Albo degli avvocati, qualora sia accertato che il professionista sia contemporaneamente iscritto all'Albo dei geometri. A chiarirlo la Corte di Cassazione, sezioni unite civili, respingendo il ricorso di un Abogado, avverso la decisione con cui il Consiglio nazionale...
Niente estradizione in Turchia
La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha negato l’estradizione in Turchia di un soggetto colpito da un mandato di cattura dall'autorità giudiziaria di Istanbul, in relazione al reato di associazione e traffico illecito di stupefacenti, per aver trasportato eroina dalla Turchia alla...
Negato disconoscimento contro interesse minore
La Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto la domanda di disconoscimento di paternità avanzata dal curatore speciale di un minore, dopo aver scoperto l’assenza di legami biologici con quest’ultimo. Stabilità familiare Tutela oltre verità biologica In detta occasione i giudici...
Cani abbandonati in giardino Sequestrabili
Il sequestro dei cani è legittimo non solo in caso di maltrattamenti degli stessi, ma anche nell'ipotesi in cui il padrone li abbandoni in giardino in pessime condizioni igieniche. A precisarlo, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, respingendo il ricorso di un’indagata per i reati di cui...