- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Mattioli
Giustizia civile terzo trimestre 2016
Con comunicato del 5 gennaio 2017, il Ministero della giustizia ha reso noto il Monitoraggio della giustizia civile – procedimenti pendenti ed arretrato – in riferimento all’ultimo trimestre del 2016. Pendenze ed arretrati Il numero totale degli affari civili nazionali pendenti a fine periodo per...
Terrazza senza parapetto Luce irregolare
L’assenza di parapetto sulla terrazza di copertura di un edificio, che sia di normale praticabilità ed accessibilità da parte del proprietario, costituisce elemento decisivo per escludere che l’opera abbia i caratteri della veduta, non anche per escludere che essa costituisca luce irregolare, in...
Clausole Rca Vessatorie se vietano avvocato
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, con Provvedimento n. 26255 del 30 novembre 2016 – pubblicato nel Bollettino n. 46 del 27 dicembre 2016 – ha sancito la vessatorietà delle clausole contenute nei moduli contrattuali predisposti da Allianz s.p.a. per la vendita di polizze...
Diffamazione online Gestore del sito concorre
La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha respinto il ricorso del legale rappresentante di una s.r.l., gerente di un sito internet, ritenuto responsabile per concorso nel reato di diffamazione. Nel predetto sito era difatti apparso un commento dal contenuto diffamatorio, nel quale un noto...
Volontà nella vendita immobiliare Secondo planimetria
Le piante planimetriche allegate a contratti aventi ad oggetto la vendita di immobili, fanno parte integrante della dichiarazione di volontà, quando ad esse i contraenti si siano riferiti nel descrivere il bene. Costituiscono dunque mezzo fondamentale per...