- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Fecondazione eterologa di nascosto? Disconoscimento consentito
Il padre può legittimamente richiedere il disconoscimento del figlio, qualora abbia certezza che la madre, per concepire lo stesso, abbia fatto ricorso, a sua insaputa, alla fecondazione eterologa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, dando ragione ad un uomo che aveva...
Amministratore s.p.a. concessionaria Risponde per corruzione
Riveste la qualifica di incaricato di pubblico servizio, l’amministratore delegato di una s.p.a. – concessionaria di servizi pubblici - indagato di alcuni episodi di corruzione, per aver favorito delle imprese onde far loro ottenere appalti e consulenze, in cambio di somme di denaro. Lo ha chiarito...
Sottotetto – mansarda, rientra nel calcolo dell’altezza
Vietata la costruzione dell’edificio che non rispetta la distanza massima dal suolo (di cui al piano di lottizzazione comunale) per via dell’altezza del sottotetto. A stabilirlo, il Tar per il Molise, respingendo il ricorso di una cooperativa proprietaria di un fondo. Non sussiste difatti –...
Concorso materiale Tante sanzioni per quante violazioni
In caso di sanzioni per più illeciti amministrativi, l’art. 198 codice della Strada – che prevede la condanna alla sanzione per la violazione più grave aumentata dal triplo - trova applicazione solo in ipotesi di concorso formale di violazioni, ossia laddove la pluralità di violazioni derivi da...
Rigetto gratuito patrocinio Impugnazione autonoma al difensore
In sede penale, il difensore è legittimato ad impugnare autonomamente – senza che sia dunque necessaria apposita istanza dell’imputato – l’ordinanza di rigetto della richiesta di ammissione al gratuito patrocinio. Le Sezioni unite penali, intervenute sul tema, hanno già avuto modo di chiarire che...