- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Concorso 350 magistrati Uno su otto supera gli scritti
E’ stato pubblicato l’esito delle prove scritte relative al concorso per l’assunzione di 350 magistrati ordinari - indetto con D.m. del 22 ottobre 2015 – da cui sono risultati idonei 366 candidati su 2.895 partecipanti, ossia uno su otto. E’ quanto si apprende dal comunicato del Ministero della...
Investimenti rischiosi Banca responsabile per deficit informativo
Gli intermediari finanziari autorizzati non possono effettuare operazioni o prestare il servizio di gestione se non dopo aver fornito all'investitore informazioni adeguate sulla natura, sui rischi e sulle implicazioni delle specifica operazione o del servizio, la cui conoscenza sia necessaria per...
Opposizione abogado Intesa al primo atto di difesa
E’ ammissibile l’opposizione proposta dal solo abogado, anche se l’intesa con il legale italiano perviene al primo atto di difesa dell’assistito – e non prima – non essendo necessario che detta intesa preceda la costituzione di parte. A stabilirlo la Corte di Cassazione, terza sezione penale,...
Risarcimento da provvedimento illegittimo Non serve provare la colpa
In sede di risarcimento del danno derivante da provvedimento amministrativo illegittimo, il privato danneggiato può limitarsi ad invocare l’illegittimità dell’atto quale indice presuntivo di colpa, mentre resta a carico dell’Amministrazione l’onere di dimostrare che si è trattato di un errore da...
Avvocati Riconoscimento titoli stranieri, fissate le date
Con comunicato del 31 marzo 2017, il Consiglio nazionale forense informa che la prova scritta dell’esame attitudinale ex art. 22 D.lgs. n. 206/2017 – da parte dei professionisti che abbiano ottenuto il riconoscimento del proprio titolo conseguito all'estero, ai fini dell’iscrizione all'Albo degli...