- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Freno magistrati in politica Ok della Camera
Nella seduta del 30 marzo 2017, la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge recante “Disposizioni in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche ed amministrative, nonché di assunzione di incarichi di governo nazionale e...
No alle intercettazioni Gip non ricusato
Il provvedimento di cui all'art. 267 c.p.p. – con cui, nella specie, il Gip non autorizza le intercettazioni – non può costituire manifestazione indebita di convincimento del magistrato, rilevante ai fini della sua ricusazione ex art. 37 comma 1 lett. b) c.p.p., qualora la motivazione sia riferita...
No a menù vegano Provvedimento da motivare
Ogni provvedimento amministrativo, compresi quelli concernenti l’organizzazione amministrativa, lo svolgimento di pubblici concorsi ed il personale, deve essere motivato. Ove per motivazione si intende l’esposizione dei presupposti fattuali e delle ragioni giuridiche che hanno determinato la...
Decreto Camere arbitrali presso gli Ordini forensi
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 70 del 24 marzo 2017, il Decreto del Ministero della giustizia n. 34 del 14 febbraio 2017, contenente il Regolamento sulle modalità di costituzione delle Camere arbitrali, di conciliazione e degli organismi di risoluzione alternativa delle controversie,...
Misura interdittiva Da notifica all'ente
La misura cautelare a carico di un ente, comincia a decorrere dalla data di notifica dell’ordinanza all'ente medesimo, e non dalla successiva comunicazione all’Anac per l’iscrizione nel Casellario delle imprese. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, accogliendo il ricorso di...