- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Inadempimento appalti nell'esecuzione anticipata. Controversie al Giudice ordinario
In tema di appalti, le controversie aventi ad oggetto la revoca dell’aggiudicazione definitiva da parte della p.a. per l'inadempimento dell'appaltatore delle obbligazioni contrattuali assunte mediante l’esecuzione anticipata, rientra nella giurisdizione del Giudice ordinario, poiché attiene,...
Permesso a costruire illegittimo. Termine per impugnare ad opera ultimata
Il dies a quo per l’impugnazione di un permesso a costruire decorre dal momento in cui si è raggiunta la piena conoscenza del contenuto lesivo del titolo autorizzatorio, che può realizzarsi, a livello fenomenico, con la percezione della portata effettiva dell’intervento edilizio, conseguibile...
Riconoscimento titolo di abogado. Comunicato del Ministro ai Coa
Il Ministero della Giustizia, il 15 maggio 2017, ha diffuso una comunicazione – n. 7 C/2017- ai Presidenti dei Consigli degli Ordini professionali, avente ad oggetto il riconoscimento del titolo di avvocato (abogado) acquisito in Spagna da parte di cittadini italiani, con annesso elenco di n. 332...
Avvocati amministrativisti – Anac, sulla scelta dei legali negli enti pubblici
L'Unione nazionale avvocati amministrativisti – UNAA, ha preso parte alla consultazione avviata dall’Autorità nazionale anticorruzione – ANAC, in materia di scelta dei legali da parte degli enti pubblici. Gli avvocati amministrativisti hanno in primo luogo contestato i tempi e le modalità di...
Contribuiti Ocf. E’ scontro con il Cnf
E’ scontro presso l’Avvocatura per chi debba anticipare i contributi (pari a quasi 800 mila euro) per il funzionamento dell’Organismo congressuale forense: se il Consiglio nazionale forense o gli Ordini territoriali. Lo stesso Ocf, con propria Deliberazione, esprime disappunto per la soluzione...