- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Appalto servizi di natura intellettuale. Zero oneri di sicurezza non comporta l’esclusione
Il Consiglio di Stato, Sezione sesta, ha accolto il ragioni di un ricorrente, avverso la sua esclusione da una procedura di gara indetta per la fornitura e manutenzione del software di una S.p.a.. In particolare, detta esclusione era stata disposta dalla Stazione appaltante per aver il ricorrente, in adempimento di...
Ucpi: oltre 10 mila firme pro separazione carriere in magistratura
Sono oltre 10 mila le firme raccolte in una sola settimana a favore della proposta di legge costituzionale sulla separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente. E’ questo il dato diramato dall’Unione delle Camere penali e dal Comitato promotore della proposta di separazione...
Revisione piante organiche uffici giudiziari di secondo grado. Progetto al Csm
Il Ministero della Giustizia Andrea Orlando – si legge nel comunicato del medesimo Ministero del 12 maggio 2017 – ha trasmesso al Consiglio superiore della magistratura, per il previsto parere, il progetto di revisione degli organici degli uffici di secondo grado, ossia delle Corti d’appello e delle...
Esaminatori/esaminati colleghi e amici su Facebook. Il concorso è valido
E’ valido il concorso pubblico effettuato per la selezione di personale docente, laddove gli esaminatori – dunque, non obbligati ad astenersi –siano colleghi ed amici su Facebook dei candidati da essi promossi. Lo ha affermato il Tar per la Sardegna, Sezione prima, respingendo le ragioni dei...
Convegno Unaep: bilancio positivo per il Pat
A cinque mesi dall'entrata in vigore del processo amministrativo telematico, il bilancio deve dirsi positivo, con un totale, al mese di aprile 2017, di quasi 20 mila atti depositati telematicamente presso Tar e Consiglio di Stato e con un margine di errore piuttosto basso, intorno al 6%. Sono...