- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
INPS, nuovo servizio per il calcolo dei contributi
Come annunciato nei giorni scorsi, l’INPS ha rilasciato sul proprio portale telematico il nuovo applicativo “Calcolo aliquote contributive”. Si tratta, in particolare, di un servizio che consente a aziende e intermediari di poter simulare – sulla base delle caratteristiche contributive dell’azienda...
Sisma Centro Italia, prorogato il termine per i versamenti dei premi INAIL
È stato differito dal 16 gennaio 2019 all’1 giugno 2019, il termine per la ripresa dei premi INAIL sospesi in seguito agli eventi sismici verificatisi nel Centro Italia nel 2016 e 2017.
Licenziamento collettivo dirigente, illegittimo senza il coinvolgimento delle OO.SS
Le tutele previste dalla procedura collettiva di riduzione di personale, di cui agli artt. 4 e 24 della L. n. 223/1991, si applicano anche ai lavoratori con qualifica di dirigente. Infatti, è stato giudicato illegittimo il licenziamento di un dirigente poiché l’azienda, accanto alle organizzazioni...
Licenziamento lavoratori interinali, sì all’obbligo di repêchage
Si applica anche ai lavoratori interinali la norma sul ripescaggio (c.d. “repêchage”). Infatti, in caso di licenziamento di un lavoratore interinale assunto a tempo indeterminato, non è sufficiente per l’Agenzia aver espletato invano il tentativo di ricollocazione del dipendente in un arco temporale...
Autoliquidazione 2018, in arrivo le note di rettifica dall’INAIL
L’INAIL passa al recupero crediti. In questi giorni, infatti, l’Istituto assicuratore sta procedendo all’invio alle aziende (o loro intermediari) delle note di rettifica riferite all’autoliquidazione 2018, ed in particolare alla seconda terza e quarta rata non pagata. La missiva, indirizza alla...