- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Ape volontaria, debutta il codice tributo per il recupero del credito d’imposta
Nasce il nuovo codice tributo “Apve”. Esso consente all’INPS di recuperare in compensazione, tramite modello “F24 Enti pubblici” (F24 EP), il credito d’imposta annuo riconosciuto dall’ente previdenziale a fronte di parte dei costi sostenuti per gli interessi sul finanziamento e per i premi...
Lavoro nero, sanzioni aumentate dal 1° gennaio 2019
Dal 1° gennaio 2019, aumentano le sanzioni per impiego di manodopera “in nero”. Da quest’anno, infatti, lievitano del 20% le sanzioni a carico di quei datori di lavoro che utilizzano lavoratori senza la preventiva comunicazione al Centro per l’impiego. Ma non solo. L’aumento predetto scatta anche in...
Enti del Terzo Settore. Obblighi di pubblicità e trasparenza
Estesi anche agli Enti del Terzo Settore, che intrattengono rapporto con le P.,A., gli obblighi di pubblicità e trasparenza rinvenibili nell’art. 1, commi 125-129, della Legge 4 agosto 2017 n. 124. I nuovi obblighi informativi, infatti, si applicano a partire dal 2019, relativamente ai vantaggi...
Artigiani e commercianti, nuova imposizione contributiva 2018
Tutto pronto per la nuova imposizione contributiva 2018 degli Artigiani ed Esercenti attività commerciali. Nel corrente mese di gennaio, infatti, l’INPS fa sapere che sono stati ultimati i modelli F24 necessari per il versamento della contribuzione dovuta per quest’anno. Tali modelli, in...
Lavoratori socialmente utili, LSU. Convenzioni prorogate fino al 31 ottobre 2019
Prorogate fino al 31 dicembre 2019 le Convenzioni che garantiscono la prosecuzione delle attività socialmente utili finanziate con le risorse statali del Fondo Sociale per Occupazione e Formazione e dei contratti a tempo determinato dei Lavoratori socialmente utili (LSU) e di pubblica utilità (LPU)...