- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Contribuzione addizionale nei contratti a termine, indicazione INPS sui codici
Il D.L. n. 87/2018 (cd. “Decreto Dignità), convertito con modificazioni in L. n. 96/2018, ha introdotto l’aumento del contributo addizionale NASpI di 0,5 punti percentuali in occasione di ciascun rinnovo del contratto a tempo determinato.
“Cruscotto Cig e Fondi”, pronta la nuova applicazione INPS
Operativa la nuova applicazione sul sito INPS, denominata “Cruscotto Cig e Fondi”, che sostituisce il servizio “Evidenze CIG”.
Decontribuzione per contatti di solidarietà, via libera al recupero per l’anno 2018
Semaforo verde per il recupero, relativo all’anno 2018, delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà stipulati da aziende che, sulla base dei decreti direttoriali adottati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, siano state ammesse allo sgravio.
Rivalutazione pensioni, cosa cambia con la Legge di Bilancio 2020
Si rinnova il meccanismo per la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici.
Per il dipendente in nero l'omessa informazione sulla sicurezza costa caro
Scatta la sanzione di cui all’art. 36, co. 1, del D.Lgs. n. 81/2008 (cd. “T.U. salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”) anche qualora il datore di lavoro impieghi un lavoratore “in nero”, senza fornire adeguata informazione sulla salute e la sicurezza sul lavoro.