- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Reddito di Cittadinanza, online la domanda per richiedere il bonus assunzione
Come anticipato dall’INPS, con il Messaggio n. 4099 dell’8 novembre 2019, è stato reso disponibile, nella sezione “Portale delle Agevolazioni” (ex sezione DiResCo) del sito INPS, la procedura informatica per richiedere l’incentivo per l’assunzione dei percettori di Reddito di Cittadinanza.
Bonus R&S, agevolazione al 50% se il committente è beneficiario dell’attività
Aumenta, dal 25% al 50%, l’agevolazione della spesa sostenuta per assegni di ricerca incentivabili tramite il credito d’imposta R&S, di cui all’art. 3 del D.L. n. 145/2013, a condizione che l’impresa committente venga individuata quale beneficiaria dell’attività di ricerca.
ANF telematici, presentata la procedura online per l’intermediazione dei CdL
È stata ufficialmente presentata la procedura che consentirà ai Consulenti del Lavoro di gestire l’inoltro delle domande telematiche di ANF. Il servizio, in particolare, riguarderà i dipendenti delle sole aziende in delega.
Pensione di vecchiaia, congelata la speranza di vita fino al 2021
Non scatterà l’aumento del requisito anagrafico per accedere alla pensione di vecchiaia. Infatti, fino al 31 dicembre 2022, è possibile pensionarsi a 67 anni (requisito attuale), in quanto è stato congelato l’incremento della speranza di vita dal 1° gennaio 2021.
CNDCEC, pubblicati su YouTube i contributi del convegno nazionale "La crisi di impresa"
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili informa che sul canale YouTube di “Press Magazine”, la testata ufficiale del CNDCEC, sono stati pubblicati i video dei lavori del convegno nazionale “La Crisi di impresa“.