- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bilanci del Terzo settore: data mobile per il deposito
Analisi sulle novità della legge 104/2024 in materia di revisione del Codice del Terzo settore: nuovi termini per il deposito dei bilanci degli ETS. Precisazioni anche sull'entrata in vigore delle nuove norme.
Navi e unità da diporto: comunicazioni all’anagrafe tributaria
Dati relativi a navi, galleggianti e unità da diporto: fissate dall’Agenzia delle Entrate le modalità e i termini di trasmissione all'Anagrafe, da parte degli uffici marittimi e della motorizzazione civile, sezione nautica.
Non omessa la dichiarazione se compilata solo nel frontespizio
La Cassazione fornisce un chiarimento importante con riferimento alla dichiarazione dei redditi presentata telematicamente contenente solo i dati identificativi nel frontespizio, senza che segua una comunicazione di errore bloccante dell’invio. Quale principio viene affermato?
Riforma fiscale: nuovi criteri di residenza per le imprese
La riforma del TUIR introduce nuovi criteri di residenza fiscale per le imprese, allineandosi alle pratiche fiscali internazionali e prevenendo la doppia imposizione. L’analisi nella circolare 15/2024 di Assonime.
Bonus Transizione 5.0, in arrivo il decreto ufficiale
E’ stato definito il decreto attuativo che fornisce procedure dettagliate per l’accesso al bonus Transizione 5.0 a favore delle imprese che effettuano nuovi investimenti da cui consegua una riduzione dei consumi energetici. Attesa la pubblicazione in Gazzetta.