- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Commercio Confcommercio: ritocchi ai minimi di retribuzione
Con riferimento al Ccnl per i dipendenti da aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, Confcommercio Imprese per l’Italia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, con verbale di accordo del 10/9/2019, hanno definito le modiche ai minimi contrattuali decorrenti da marzo 2018. Le...
Cinque per mille. Ultima chiamata per la presentazione della domanda
Gli enti del volontariato, le associazioni sportive dilettantistiche, gli enti della ricerca scientifica e dell’università e gli enti della ricerca sanitaria sono chiamati ad attivarsi per partecipare alla ripartizione del cinque per mille per l'anno 2019.
Isa. Presidio dei commercialisti al Mef
Nuovo appello dei commercialisti al Governo per chiedere che si presti attenzione al disagio più volte manifestato che coinvolge anche i cittadini.
Compensazione dei debiti. Il contribuente deve controllare
La Corte di cassazione ammonisce sull’utilizzo della compensazione, per estinguere debiti tributari, senza accertarsi della bontà dei crediti impiegati.
AIDC. Commercialisti in campo contro l’evasione fiscale. Lettera a Conte
Le associazioni sindacali dei commercialisti danno il loro contributo a quanto affermato dal Presidente del Consiglio Conte in merito all'adozione di un provvedimento per combattere l’evasione fiscale.