- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Gualtieri, arriva la Web tax. Ecofin, ridotta la lista dei paradisi fiscali
La Web tax sarà attuata in Italia con il nuovo anno. E’ quanto annunciato dal ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, dopo il vertice dell’Ecofin di ieri, tenuto a Lussemburgo.
Giustificativi delle spese dei dipendenti. Dematerializzazione e conservazione
Ulteriori precisazioni sono fornite in merito alla dematerializzazione delle note spese e dei relativi giustificativi dei dipendenti.
Decreto antievasione. Stretta sulle compensazioni
E’ incessante il lavoro del Governo per presentare al più presto il decreto legge antievasione e il Ddl di bilancio. Intanto ieri il Senato ha dato l’approvazione alla risoluzione di maggioranza della Nadef.
Manovra 2020. Gualtieri, no al Daspo per commercialisti. Rimangono gli ISA
Dal ministro dell'Economia, Gualtieri, arrivano smentite e conferme su voci allarmanti giunte nei giorni scorsi in merito a misure da inserire nella nuova Manovra.
Rinnovo per Ccnl Laterizi Industria
Rinnovato il Ccnl per i dipendenti dalle aziende produttrici di elementi e componenti in laterizio e prefabbricati in laterocemento, manufatti in calcestruzzo armato e non, in cemento, in gesso e piastrelle. L’accordo del 30/9/2019 è stato siglato da Andil, Assobeton e Feneal, Filca, Fillea, e ha...