- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lavori in quota. Obbligo di protezioni di sicurezza
La commissione per gli interpelli sulla sicurezza del ministero del Lavoro ha reso chiarimenti con riferimento alle misure di protezione collettiva previste dal Testo unico sulla sicurezza, nell’effettuazione di lavori speciali.
Daspo ai commercialisti. Miani “Misura inutile”. Il Mef nega l’esistenza
Sulle voci di una possibile introduzione del Daspo a carico dei commercialisti in caso di certificazione di crediti tributari inesistenti è insorta la categoria dei professionisti.
Nadef 2019 pubblicata. Assente la riforma del catasto
Dall’annuncio dell’approvazione in Consiglio dei ministri della Nadef 2019 alla sua pubblicazione ufficiale sono trascorse 24 ore. Infatti, il documento programmatico è stato diffuso ieri sera, 1° ottobre, sul sito Mef.
Nadef 2019 approvata dal CDM. Bloccato l’aumento Iva
Con 14 miliardi di deficit in più e 7 miliardi di maggiori entrate è stato sventato l’aumento dell’Iva. Dalla riunione del Consiglio dei ministri del 30 settembre 2019 è arrivata l’approvazione della Nota di aggiornamento al Def (Nadef) 2019.
Sacristi: trattenute Enbiff
Con il comunicato n. 4 del 4 giugno 2019, l’Ente Bilaterale Faci Fiudac/S (ENBIFF) ha fornito istruzioni per l’applicazione delle trattenute ai lavoratori per il finanziamento dell’Enbiff, sull’aspettativa non retribuita e sul riposo settimanale per contratti part-time.