- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Legge di delegazione europea per il 2018. Dlgs 231/2001 con nuovi reati
La legge di delegazione europea per il 2018 - legge n. 117 del 4 ottobre 2019 - è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre e contiene le disposizioni di deleghe legislative utili per il recepimento di direttive ed altri atti dell'Unione Europea.
Ddl di Bilancio e Decreto fiscale. CDM su flat tax e contante. Misure per la famiglia
I contenuti che compongono il Ddl di Bilancio 2020 e il Decreto fiscale, sebbene siano stati presentati la scorsa settimana, sono ancora al centro di dibattiti tra i componenti della maggioranza.
Manovra 2020. Professionisti contro la revisione della flat tax
La prevista sostituzione della flat tax al 15% con il calcolo analitico, inserita nei documenti della Manovra 2020, sta scaldando gli animi dei professionisti. Viene condiviso, invece, il passo indietro sull’istituzione di un conto corrente dedicato per imprese individuali e lavoratori.
Ccnl Elettrici: accordo di rinnovo
Ha decorrenza 1° gennaio 2019-31 dicembre 2021 il rinnovo del Ccnl per i lavoratori addetti al settore elettrico siglato il 9 ottobre 2019 tra Eletticità Futura, Utilitalia, Enel S.p.a., GSE-Gestore dei servizi energetici Spa, Terna S.p.a.- Rete elettrica nazionale Spa, Energia libera e Filctem...
Manovra 2020. No alla proroga dei versamenti 2019 per i soggetti ISA
Il giorno dopo l’approvazione da parte del Governo della Manovra 2020 si fanno strada conferme e smentite sulle ipotesi avanzate precedentemente. Manovra 2020. Soggetti Isa: no alla proroga del versamento di novembre 2019