- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto Fiscale. Rinvio breve per rate della rottamazione. Somministrazione senza limiti
C’è lo slittamento della scadenza per i versamenti delle rate di rottamazione ter, saldo e stralcio al 9 dicembre; fissato a 180 giorni il termine per saldare la cartella fiscale. Decisi al Senato i correttivi al Dl Fiscale.
Bonus Tessile e moda fruibile con F24. Soppresso il codice 6943
E’ stato comunicato il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del tax credit Tessile, moda e accessori. L’Agenzia ha da poco reso nota la percentuale di credito fruibile. Soppresso, invece, quello per il tax credit rafforzamento patrimoniale.
Conferma per proroghe Irap e assegno temporaneo. Legge in GU
È stato confermato quanto contenuto nel Dl contenente la proroga per l’assegno temporaneo e Irap. In GU pubblicata la legge di conversione dell’atto
Nuovi obblighi per Superbonus ed altri bonus edilizi. Chiarimenti delle Entrate
Nuovi obblighi sull’apposizione del visto di conformità e sull’asseverazione per bonus edilizi: pubblicata la circolare delle Entrate con i chiarimenti.
Pmi creative: atteso decreto attuativo per contributi e finanziamenti
Per le imprese del settore culturale e creativo il MiSE ha messo in campo 40 milioni di euro per i due anni 2021 e 2022. Firmato il decreto che rende operativo l’apposito Fondo.