- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cassazione. Definizione agevolata per cartelle relative al merito della pretesa
La Cassazione riprende il tema della definizione agevolata per la cartella di pagamento giunta al contribuente solo dopo l’iscrizione ipotecaria: una nuova pronuncia ritiene l’atto non impositivo e nega l’accesso alla definizione ex art. 6, Dl n. 119/2018.
Sisma 2016. Contributo del 100% per alcuni interventi di ricostruzione
Emanate indicazioni per il riordino delle disposizioni riguardanti il restauro e il ripristino di immobili di interesse culturale e paesaggistico danneggiati o distrutti dal sisma avvenuto a partire dal 2016, appartenenti a privati.
UE: arriva proroga di 6 mesi per aiuti di Stato
Due nuovi strumenti per sostenere l'attuale ripresa dell'economia e proroga di 6 mesi, fino al 30 giugno 2022, del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato: sono le novità adottate dalla Commissione europea per continuare a sostenere la ripresa delle imprese nell’attuale quadro economico.
Attività nei comuni con santuari religiosi: contributo al 51,6050%
Contributo per attività nei comuni con santuari religiosi: l’ammontare sarà quasi dimezzato in quanto le domande sono state superiori alle risorse stanziate. L’Agenzia ha fissato, con provvedimento, la percentuale di erogazione del cfp.
Superbonus. Opzione per sconto in fattura e cessione del credito in relazione al SAL
Superbonus: opzione per sconto in fattura e cessione del credito in relazione al SAL. Risposta Mef ad interrogazione in commissione Finanze.