- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ultimi emendamenti al Dl Fiscale. Esterometro e limiti a ricorsi su estratti di ruolo
Forti limiti ai ricorsi su cartelle ed estratti di ruolo: è la stretta voluta dall’A.F. in sede di conversione del Decreto Fisco-Lavoro. Esterometro ancora fino a luglio 2022.
Controlli antifrode: procedura di sospensione dei crediti ceduti
Decreto Antifrode: stabiliti i criteri e le modalità in base ai quali l’Agenzia delle Entrate può sospendere, fino a 30 giorni, le comunicazioni delle cessioni di crediti e delle opzioni inviate.
Fondo Grandi Imprese in difficoltà. Riapre lo sportello
Il MiSE comnunica la riapertura dello sportello per la presentazione delle istanze di accesso al Fondo Grandi Imprese in difficoltà: si riparte dal 13 dicembre prossimo.
PNRR. Crediti d’imposta per digitalizzazione: i codici tributo da utilizzare
Imprese che investono in digitalizzazione nell’ambito del PNRR: individuati i codici tributo già operativi da utilizzare per le diverse misure previste. L’Agenzia fornisce le istruzioni per gli inserimenti nelle dichiarazioni.
Bonus Teatro e spettacoli: codice tributo da indicare
Con l’istituzione dell’apposito codice tributo, si può dare il via all’utilizzo in compensazione del bonus Teatro e spettacoli dal vivo. I beneficiari devono aver subito nel 2020 una riduzione del fatturato di almeno il 20 per cento rispetto al 2019.