- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ecofin: Iva agevolata per prodotti digitali, ambiente e salute pubblica
Modifiche alle disposizioni comunitarie in materia di aliquote IVA: il Consiglio dei ministri delle finanze UE ha dato l’approvazione. Più flessibilità dei Governi nell’applicazione delle aliquote ridotte, specialmente in materia di ambiente e digitale.
Ristori per rinnovo autobus di linea
Ristori per il rinnovo degli autobus di linea a favore delle imprese di trasporto di persone su strada non soggette a obblighi di servizio pubblico: pubblicato il decreto del Mit contenente le regole per l’erogazione.
Fondazioni bancarie: percentuale del credito d’imposta per versamenti al FUN
Individuata la percentuale su cui determinare il credito d’imposta 2021 per le fondazioni di origine bancaria, in relazione ai versamenti effettuati al fondo unico nazionale. Lo comunica il provvedimento agenziale del 3 dicembre 2021.
Società con stabile organizzazione: il trasferimento in Italia non modifica la partita Iva
La società estera con stabile organizzazione in Italia che trasferisce la sede legale nel nostro Paese può continuare ad utilizzare la partita Iva già attribuita. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate.
Sportello Unico delle imprese: semplificazione per i procedimenti amministrativi
Diffuse nuove modalità telematiche di comunicazione e trasferimento dei dati tra lo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) e i soggetti coinvolti nei procedimenti amministrativi.