- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Definizione avvisi bonari: atteso il modello di autodichiarazione
Soggetti con partita IVA attiva al 23 marzo 2021: definizione degli avvisi bonari con rinvio della scadenza per l’invio dei dati. Ammessi anche coloro con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare. Nuovo provvedimento delle Entrate.
Contributi a ITS per investimenti in tecnologia 4.0. Domande al via
Agevolazioni per ITS che attuano la formazione di giovani attraverso la realizzazione di sedi e laboratori innovativi legati alla tecnologia 4.0. Rinvio del termine di presentazione delle istanze: dal 3 al 20 dicembre 2021.
Rimborso spese per Dad: soggetto ad Irpef?
Svolgimento della Dad per personale scolastico: le somme rimborsate al dipendente per acquisto di dotazioni “IT” sono esenti ai fini dell’Irpef.
Dl fiscale: nel nuovo testo obbligo Sistema tessera sanitaria al 2023
Accoglie nuove disposizioni il testo originario del DL Fisco-Lavoro in esame al Senato. Tra queste, un altro slittamento – al 2023 - per la trasmissione telematica al Sistema tessera sanitaria dei corrispettivi giornalieri.
Nuova Irpef con 4 aliquote oggi in Consiglio dei Ministri
Nuova Irpef con 4 aliquote a partire dal 2022: in Consiglio dei ministri del 3 dicembre gli emendamenti da inserire nella legge di Bilancio. Detrazione di base passa da 1.880 a 3.100 euro.