- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
La Commissione Europea presenta una nuova strategia per un Mercato Unico più semplice, digitale e inclusivo. Riforme mirate a sostenere la crescita di PMI e small mid-cap in tutta l’Unione.
Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale
La risposta n. 133/2025 dell’Agenzia Entrate chiarisce il trattamento fiscale per la vendita separata e simultanea di usufrutto e nuda proprietà, confermando la tassazione autonoma per ciascun diritto in base al TUIR aggiornato dalla Legge di Bilancio 2024.
Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
L'Amministrazione fiscale chiarisce l’applicazione del regime fiscale agevolato per lavoratori impatriati ai dirigenti di club calcistici con contratti CCNL Dirigenti Industria. Si distingue dal regime per lavoratori sportivi.
Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
Nuovo chiarimento dell'Agenzia delle Entrate: i rimborsi tra imprese retiste per personale in codatorialità non sono soggetti a IVA, in quanto privi di sinallagmaticità e configurabili come semplici movimentazioni finanziarie.
Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che, dal 1° gennaio 2025, anche il distacco di personale con solo rimborso dei costi è soggetto a IVA in presenza dei requisiti soggettivi, oggettivi e territoriali.