- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributo per le edicole fino a 4.000 euro
Il decreto del 5 giugno 2025 prevede un contributo per le edicole fino a 4.000 euro, coprendo il 60% delle spese sostenute per IMU, affitti e digitalizzazione. Domande dal 1° al 30 luglio 2025.
Concordato Preventivo Biennale 2025: novità del correttivo
Il Decreto Legislativo 81/2025 apporta modifiche rilevanti al CPB, inclusi nuovi termini per la trasmissione delle CU, limiti nelle proposte di concordato e cause di decadenza per i contribuenti.
Dl fiscale in GU: proroghe, deduzioni occupazionali e documentazione sugli ibridi
Il DL 84/2025 introduce modifiche e proroghe per la presentazione delle dichiarazioni fiscali. Anche novità per la deduzione per incrementi occupazionali e il rinvio per la documentazione sugli ibridi.
Reverse charge e impianti agrivoltaici: chiarimenti Entrate
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il meccanismo del reverse charge non si applica all’installazione di impianti agrivoltaici su terreni agricoli, poiché non funzionali a edifici. Il punto con la risposta 156/2025.
Dl Fiscale: rimborsi, tracciabilità e bonus non cumulabili
Il Dl Fiscale approvato il 12 giugno 2025 ha introdotto esenzioni per rimborsi all’estero anche non tracciabili e vieta il cumulo tra agevolazioni per impatriati, ricercatori e nuovi residenti.