- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decadenza dal CPB: niente salvezza con la riammissione alla Rottamazione-quater
L’Agenzia delle Entrate afferma che la riammissione alla Rottamazione-quater non consente di evitare la decadenza dal CPB. Inefficace il ripristino dei benefici concordatari.
Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
La circolare 10/E/2025 chiarisce la tassazione dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal decreto Bollette. Il punto su transizione ecologica e regime transitorio.
Compensazione vietata alle società sequestrate
L'Agenzia delle Entrate esclude la compensazione orizzontale per le società sequestrate con debiti erariali oltre i 100.000 euro, anche se sospesi. Motivazioni
730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
L'Agenzia delle Entrate aggiorna i criteri per i controlli sulle dichiarazioni 730/2025 con rimborso. Rilevanti le irregolarità accertate negli anni passati.
Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
Il bonus per i lavoratori che rinunciano alla pensione anticipata è fiscalmente esente, anche per le gestioni esclusive AGO. Lo afferma la risoluzione n. 45/2025.