- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dall'Inail la mappa di obblighi e adempimenti per il lavoro sportivo
Indicazioni sull’assicurazione Inail dei titolari di collaborazioni di carattere amministrativo-gestionali e dei lavoratori sportivi subordinati in particolare del settore dilettantistico. Attenzione: denuncia di iscrizione entro il 30 novembre 2023.
Lavoro sportivo: INL torna sulla comunicazione al centro per l’impiego
Nuovi chiarimenti dell’Ispettorato nazionale del lavoro sull'invio dei dati del rapporto di lavoro sportivo dilettantistico. Comunicazione al centro per l'impiego, in attesa che diventi operativo il Registro delle attività sportive dilettantistiche.
Collaboratori sportivi: prime indicazioni. Proroga in vista
Prime indicazioni dell'INL sugli adempimenti della riforma del lavoro sportivo nel dilettantismo. In arrivo la proroga del termine per le comunicazioni dei collaboratori sportivi e per i versamenti del periodo di paga da luglio 2023 a settembre 2023?
Legge di Bilancio 2024: più difficile accedere a APE sociale e Opzione donna
Proroga dell’APE sociale fino al 31 dicembre 2024, ma con età minima di 63 anni e 5 mesi. Elevata a 61 anni anche l’età anagrafica minima per accedere a Opzione donna. Sono alcune novità del disegno di legge di Bilancio 2024. Come andare in pensione?
Taglio del cuneo contributivo: come si applica agli apprendisti
Il taglio del cuneo contributivo si applica anche agli apprendisti che versano, durante la formazione e per un anno dalla prosecuzione del rapporto di lavoro al termine dell’apprendistato, una contribuzione ridotta. Tutte le particolarità per il 2023