- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CCNL applicati in Italia: la fotografia del CNEL. Cosa emerge
CNEL. Settore privato. 28 CCNL grandi coprono la maggior parte della forza lavoro dipendente tracciabile in Uniemens. Il 96,5% dei lavoratori è coperto da un CCNL sottoscritto da federazioni aderenti a Cgil, Cisl, Uil. Fuori agricoltura e domestici.
Ci sarà la terza edizione per il Fondo nuove competenze
800 milioni per il finanziamento della terza edizione del Fondo nuove competenze. Lo conferma Claudio Durigon, nel corso del question time alla Camera del 14 marzo 2024 in risposta a specifica interrogazione parlamentare. In arrivo l’avviso pubblico.
Bonus psicologo 2023: in chiaro il servizio online per la domanda
Bonus psicologo 2023. L’INPS comunica il servizio online dedicato nella tarda serata del 18 marzo 2024. Come presentare la domanda? Quali sono gli step successivi per i richiedenti e per i professionisti aderenti? Le risposte in un'utile infografica.
Somministrazione illecita di manodopera: inasprite le sanzioni
Con il decreto Pnrr cambia il quadro sanzionatorio in caso di violazioni in materia di somministrazione di lavoro e di mercato del lavoro. Cosa cambia dal 2 marzo 2024? Come si calcolano le nuove sanzioni? In una tabella riepilogativa tutte le novità
Assegno unico universale: neutralità ai fini ISEE per il 2024
Ai fini dell'assegno unico universale, per l'anno 2024 l'ISEE non tiene conto di quanto ricevuto, per lo stesso assegno, nel corso del 2022. Lo ha dichiarato il Viceministro Bellucci, annunciando l’avvio di un tavolo tecnico per la riforma dell'ISEE.