- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
Differito al 2026 il bonus contributivo per le madri con ≥2 figli. Per il 2025, previsto un bonus temporaneo di 40 €/mese non imponibile, erogato a dicembre, per lavoratrici con reddito ≤40.000 €. Confermate le agevolazioni per le madri con ≥3 figli.
Agricoltori autonomi, tariffazione 2025: pagamento entro il 16 luglio
Contribuzione in agricoltura. Avvisi di tariffazione 2025 per gli agricoltori autonomi (scadenza di pagamento 16 luglio 2025) disponibili nel Cassetto Previdenziale del Contribuente. Il nuovo formato recepisce le novità sanzionatorie del decreto PNRR
Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
Approvate le linee guida che definiscono le misure obbligatorie per prevenire i rischi da caldo e radiazione solare. Prevedono valutazione, sorveglianza sanitaria, strumenti previsionali, DPI adeguati e formazione mirata. Obblighi e raccomandazioni.
Ammortizzatori sociali e sostegno alla moda: nuove misure in vigore
In vigore dal 27 giugno 2025, il D.L. n. 92/2025 introduce misure urgenti per imprese in crisi: esoneri contributivi, proroga CIGS per grandi gruppi, sostegno in caso di cessione aziendale e nuove tutele per il settore moda con pagamento semplificato
Garante privacy: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze
Privacy, impronte digitali per la rilevazione presenze. Illecito il trattamento dei dati biometrici del personale amministrativo di un Istituto scolastico. Quando è consentito l’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro? Le indicazioni del Garante.