- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assunzioni agevolate di donne vittime di violenza al via
Assunzione agevolate di donne vittime di violenza, beneficiarie del Reddito libertà. Dall'Inps tutte le istruzioni ai datori di lavoro per fruire dell'esonero totale dei contributi previdenziali per il triennio 2024-2026. Come ottenere gli incentivi?
Contratto a termine e causali post decreto lavoro, il ruolo dei CCNL
Contratto a termine post decreto lavoro: cosa cambia in ordine alle causali che consentono il superamento dei limiti temporali. Il ruolo della contrattazione collettiva e un'analisi dei principali CCNL
Decreto Pnrr, dal Governo stretta sul lavoro irregolare e appalti
Decreto Pnrr, cosa cambia in tema di sanzioni per lavoro irregolare e appalti irregolari. Il Governo inasprisce notevolmente le sanzioni, immettendo nuovamente il reato della somministrazione di lavoro fraudolenta. Tutti i dettagli nell'articolo
Rappresentante lavoratori per la sicurezza: comunicazione Inail
Entro meno di un mese va effettuata all’Inail la comunicazione telematica dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, in caso di nuova nomina o di modifica del nominativo comunicato in precedenza. Chi è obbligato, e come fare.
Decreto Pnrr e sicurezza sul lavoro. Arriva la patente a crediti
La sicurezza sul lavoro al centro degli interventi previsti dal decreto Pnrr pubblicato in Gazzetta. Tra le principali novità, la patente a crediti: come funziona e da quando entra in vigore. I dettagli nell'articolo